Bellissimo progetto realizzato provincia di Reggio Emilia.

Il cliente possiede una coppia di Cacatua e ci contatta per realizzare un Habitat spazioso e nello stesso tempo elegante e che fosse armonico al contesto circostante.
Quando lo stile si fonde con l'eleganza
Volendo creare all'interno un angolo di vegetazione, la scelta di eseguire un piano di appoggio lungo tutto il perimetro, è stata un idea vincente. Senza affrontare lavori di cementificazione, le piastrelle utilizzate sono state appoggiate al terreno e tagliate in modo da coincidere con la forma della voliera.
Copertura naturale a costo quasi zero
Occorreva creare un riparo, sia per le intemperie che per i mesi più freddi. Si sarebbe potuto realizzare una parte chiusa in lamiera, ma il cliente ha optato per una soluzione molto più economica e di impatto visivo vincente. Con dei semplici pali di legno si è circondata tutta la parte interessata, sia sulle pareti che sul tetto. Per gli occupanti di questo fantastico habitat, questa soluzione richiama quello che a loro risulta più familiare e naturale.
La vita dentro un micro mondo
Un altra idea geniale sono le piante vive all'interno della voliera. Questo accorgimento è molto apprezzato dai pappagalli che ci vivono e il colore della voliera si fonde perfettamente con la natura interna ed esterna, rendendo questo semplice progetto una vera e propria opera d'arte.
Comments